L’Egitto, ufficialmente la Repubblica Araba d’Egitto, è un paese transcontinentale che occupa l’angolo nord-orientale dell’Africa e l’angolo sud-occidentale dell’Asia dalla penisola del Sinai. Allo stesso tempo, l’Egitto è un paese del Mediterraneo meridionale confinante con il Mar Mediterraneo a nord, la Striscia di Gaza e Israele a nord-est, il Golfo di Aqaba e il Mar Rosso a est, il Sudan a sud e la Libia a ovest . Attraverso il Golfo di Aqaba si trova la Giordania, attraverso il Mar Rosso si trova l’Arabia Saudita, e in tutto il Mediterraneo si trovano Cipro, Libano, Siria, Grecia e Turchia.
Città in Egitto
Quando diamo uno sguardo alla mappa dell’Egitto, possiamo scoprire che la maggior parte dei governatorati, delle città e delle città si trovano lungo il fiume Nilo. In Egitto, abbiamo più di 200 città con una popolazione di oltre 15000 p. E, quel Governatorato del Cairo appare come la capitale dell’Egitto.
Amministrativamente, l’autorità egiziana divide il paese in 27 governatorati. Ogni provincia è amministrata da un governatore, che è nominato dal presidente dell’Egitto.
Storia dell’Egitto
L’Egitto ha una delle storie più interessanti e più lunghe del mondo, risalente al VI – IV millennio a.C. La sua storia è piena di eventi emozionanti e interessanti. Allo stesso tempo, risale alla primissima apparizione della civiltà umana sulla terra. Questo è il motivo per cui consideriamo l’Egitto la culla della civiltà! Indubbiamente, la primissima storia dell’Egitto si riferisce alla conoscenza dell’urbanizzazione, alle attività agricole, alla capacità di avere un sistema di scrittura, alla tendenza a credere e ad adorare e infine alla capacità di avere un governo centrale.
Templi egiziani antichi
Gli antichi egizi costruirono i loro templi per l’adorazione ufficiale degli dei e la commemorazione dei faraoni. Lo hanno costruito nell’antico Egitto e anche nelle zone sotto il controllo egiziano. Per gli antichi egizi, questi templi erano abitazioni degli dei. Secondo l’antica religione egiziana, il re dell’antico Egitto era il figlio degli dei. Quindi, possiamo dire che l’antico egiziano adorava anche il faraone d’Egitto in questi templi. All’interno di questi templi, gli antichi sacerdoti egizi eseguivano una varietà di rituali.
Divinità egizie antiche
Studiare le antiche credenze egizie è una parte molto interessante della conoscenza che può essere aggiunta alla mente di tutti. Un gran numero di antiche divinità egizie e miti che li circondano hanno costituito il nucleo di queste credenze. Possiamo definire le antiche divinità egizie come quelle divinità che adoravano nell’antico Egitto. Le credenze e i rituali che circondavano questi dèi formavano l’antica religione egiziana, emersa qualche tempo nella preistoria.
Clima
L’Egitto può essere considerato deserto arido tranne che per la sottile striscia di terra a terrazze lungo il Nilo e il fiume Delta. Generalmente, l’estate è calda e secca e l’inverno è mite. Pertanto, possiamo considerare che il periodo da ottobre ad aprile è sicuramente il periodo migliore per recarsi in Egitto.
Clima nelle regioni settentrionali dell’Egitto
Tuttavia, il clima varia leggermente a seconda di dove vivi. La costa settentrionale lungo il Mar Mediterraneo riceve alcune delle piogge più pesanti del paese durante i mesi invernali. È interessante sapere che i temporali con forti rovesci che spesso richiedono diverse ore non sono inusuali qui. Ad esempio, Alessandria, Marsa Matruh e tutte le altre aree costiere e persino il Delta possono assistere a questo fenomeno. La grandine non è rara, specialmente nel deserto dove il tempo è generalmente più fresco. Nei giorni di pioggia, il tempo del deserto permette al ghiaccio di cadere e persino al gelo di formarsi.
Clima nella penisola del Sinai
Nelle montagne del Sinai e anche sulla catena montuosa del Mar Rosso, la pioggia è in generale. Le alluvioni in queste aree sono un fenomeno climatico comune in cui tanta pioggia può cadere in un periodo di tempo molto breve, con anche tuoni e fulmini. A causa della natura della terra del deserto, l’acqua cade rapidamente dalla pioggia attraverso colline, montagne e alluvioni aree locali. Tuttavia, queste alluvioni si verificano generalmente una volta ogni due o tre anni e spesso non si verificano affatto in circa 10 o 15 anni, a seconda del tempo. Quando ciò accade, è spesso nei primi tempi della stagione, come a settembre, ottobre o in inverno inoltrato, come febbraio o marzo.
Inoltre, in alta montagna come sopra le montagne del Sinai, le temperature possono scendere molto più delle aree circostanti, permettendo la neve nei mesi invernali, poiché le temperature possono scendere sotto lo zero, oltre a formare gelate anche nelle aree deserte del deserto. dove le temperature sono generalmente più fresche delle città.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...