L’Egitto fu continuamente governato, almeno in parte, da faraoni nativi per circa 2500 anni. Interrotto, fu conquistato dal Regno di Kush alla fine dell’VIII secolo a.C., i cui sovrani adottarono per se stessi la tradizionale titolazione faraonica. Dopo la conquista kushita, l’Egitto conobbe un altro periodo di governo indigeno indipendente prima di essere conquistato dall’impero achemenide, i cui governanti adottarono anche il titolo di “faraone”. L’ultimo faraone nativo d’Egitto fu Nectanebo II, che fu l’ultimo faraone prima che gli Achemenidi conquistassero l’Egitto per la seconda volta.
Il dominio achemenide sull’Egitto terminò con le conquiste di Alessandro Magno nel 332 a.C. Dopo Alessandro, fu governata dai faraoni ellenici della dinastia tolemaica. Il loro dominio e l’indipendenza dell’Egitto ebbero fine quando l’Egitto divenne una provincia di Roma nel 30 aC. Augusto e i successivi imperatori romani furono designati come Faraone quando si trovarono in Egitto fino al regno di Massimino Daia nel 314 d.C.
Date della lista dei Faraoni
Le date fornite in questo elenco di faraoni sono approssimative. Si basano principalmente sulla cronologia convenzionale dell’Antico Egitto, per lo più basata sul database Digital Egypt for Universities sviluppato dal Petrie Museum of Egyptian Archaeology. Ma date alternative prese da altre autorità possono essere indicate separatamente.
Gli elenchi moderni dei faraoni si basano su documenti storici; inclusi elenchi di re dell’antico Egitto e storie successive, come l’Aegyptiaca di Manetone, nonché prove archeologiche. Per quanto riguarda le fonti antiche, sia gli egittologi che gli storici invitano alla cautela riguardo alla credibilità , all’esattezza e alla completezza di queste fonti. Il motivo, gli storici hanno scritto molte di queste fonti molto tempo dopo i regni che riportano. Un ulteriore problema è che le liste dei re antichi sono spesso danneggiate, incoerenti tra loro e/o selettive.
Elenchi dei re degli antichi faraoni egizi
Sono noti i seguenti elenchi di re antichi (insieme alla dinastia sotto la quale sono stati creati):
- Pietra di Palermo (V dinastia); scolpito su lastra di olivino-basalto. Rotto in pezzi e quindi oggi incompleto.
- Elenco dei re di Giza (6a dinastia); dipinto con inchiostro rosso, verde e nero su gesso e legno di cedro.
- Pietra di Saqqara del sud (VI dinastia); scolpito su lastra di basalto nero.
- Elenco dei re di Karnak (XVIII dinastia); scolpito su pietra calcarea.
- Elenco dei re Abydos di Seti I (XIX dinastia); scolpito su pietra calcarea. Molto dettagliato, ma omettendo il Primo Periodo Intermedio.
- Abydos King Elenco di Ramesse II (XIX dinastia), scolpito su calcare.
- Elenco dei re di Saqqara (XIX dinastia), scolpito su pietra calcarea. Molto dettagliato, ma omettendo la maggior parte dei re della I dinastia per ragioni sconosciute.
- Elenco dei re di Torino (XIX dinastia); scritto con inchiostro rosso e nero su papiro. Probabilmente la lista dei re più completa della storia, oggi danneggiata.
- Aegyptiaca di Manetone (periodo greco); possibilmente scritto su papiro. Gli scritti originali sono oggi perduti e molti aneddoti assegnati a certi re sembrano fittizi.