Goddess Isis in temple of Dakka

Dea Iside

Informazioni sulla dea Iside

Iside è una delle famose divinità dell’antico Egitto. Era la dea della fertilità, della maternità, della magia, della morte, della guarigione e della rinascita. Iside proveniva da una famiglia divina. Era la prima figlia di Geb, il dio della terra, e Nut, la dea del cielo. Iside era sposata con suo fratello Osiride e diede alla luce il dio Horus.

La posizione divina di Iside nell’antico Egitto

La dea Iside fu menzionata per la prima volta nell’Antico Regno come uno dei personaggi principali del mito di Osiride. Lì, a Iside mancavano i suoi templi dedicati e gli antichi egizi la adoravano tra le altre divinità. Aveva un ruolo limitato nei rituali reali e nei riti del tempio, sebbene fosse più prominente nelle pratiche funerarie e nei testi magici. Gradualmente, divenne importante, finché divenne una delle divinità più importanti dell’antico Egitto.

A partire dal Nuovo Regno, Osiride e Iside divennero le divinità egizie più largamente adorato e Iside assorbì le caratteristiche di molte altre dee. Un grande evento è accaduto durante questo periodo che ha visto la costruzione di templi dedicati per Osiride e Iside in Egitto e in Nubia.

La dea Iside raggiunse la sua più ampia reputazione durante il periodo ellenistico (323-30 aC). Lì, i Greci e gli Egiziani la adoravano, insieme a un nuovo dio, Serapis. Il suo culto si diffuse in tutto l’Impero Romano e Iside fu adorato nell’area dall’Inghilterra all’Afghanistan.

I templi dedicati di Isis

Con la diffusione della reputazione di Iside, alcuni templi furono dedicati al suo culto. Il primo grande tempio fu costruito dal re del periodo tardo Nectanebo II (360-343 aC) a Behbeit el-Hagar, nel delta del Nilo centrale. Altri templi dedicati al suo culto furono costruiti durante il periodo greco-romano, compreso il tempio dell’isola di Philae.

Leave a Reply